Anche Gramil sceglie la tecnologia a microonde Pedrini

Situata in un'area di circa 42.000 m² nella zona di Cachoeiro de Itapemirim, Gramil Granitos e Mármores - azienda leader nel settore lapideo da più di 30 anni - presenta uno dei siti industriali più completi del Brasile. Negli anni l’azienda si è focalizzata sulla ricerca di nuovi materiali per rispondere alle esigenze di un mercato sempre più sofisticato e caratterizzato da una considerevole richiesta di preziose e coloratissime quarziti.
Oggi Gramil è in grado di proporre lastre lavorate dalle migliori tecnologie disponibili con un’ampia gamma di oltre 50 tipologie di materiali, 16 dei quali estratti dalle proprie cave. E per sostenere ancora di più la richiesta del mercato, ha deciso di investire in una tecnologia che aumentasse la velocità delle operazioni di lavorazione e, quindi, la capacità produttiva: una linea di resinatura con microonde Pedrini.
La tecnologia a microonde offre parecchi benefici tra cui:
- Penetrazione profonda e precisa della resina e catalisi completa
- Riduzione dei tempi di catalisi della resina rispetto ai sistemi tradizionali
- Risanamento rapido e profondo delle lastre con miglioramento del risultato di lucidatura
- Riduzione degli spazi per lo stazionamento del materiale fra i vari processi


“Abbiamo trasformato completamente il nostro impianto creando una linea completamente automatizzata. Inoltre, grazie all’introduzione della tecnologia a microonde siamo riusciti a ridurre notevolmente i tempi d lavorazione” - ci ha raccontato Attila Secchin, Amministratore Delegato di Gramil.
La linea di resinatura, caratterizzata da un tunnel di asciugatura – altra esclusiva Pedrini – è seguita da una linea di lucidatura composta da un caricatore e scaricatore Butterfly per la gestione della lavorazione a macchia aperta, una Galaxy a 20 teste, una ceratrice e una macchina per la distribuzione di una sostanza antigraffio.
Sempre più aziende hanno già potuto apprezzare l’efficacia della tecnologia a microonde applicata alla resinatura delle lastre e noi di Pedrini siamo sempre orgogliosi di illustrarne la sua efficacia.
Macchine correlate
Articoli correlati

Grazie per averci contattato.
Errore
Hai bisogno di maggiori informazioni?
Contattaci senza impegno per avere tutte le informazioni su prodotti, eventi, customer care e posizioni lavorative aperte.